La lozione tonica per il viso è un prodotto qualche volta trascurato, ma che merita molta attenzione e che va di buon diritto sempre inserito come un momento importante all’interno della nostra routine di pulizia del viso quotidiana.
Preceduto da un buon detergente di pulizia, con cui si rimuovono le impurità che restano sul viso dovute a residui di trucco, agenti atmosferici inquinanti come lo smog, ecc., il tonico è una soluzione liquida che completa le operazioni di pulizia dell’epidermide, e che precede l’applicazione di prodotti specifici per la cura della pelle.
Oltre a completare le operazioni di pulizia della pelle del viso e del collo, il tonico per il viso ha anche il compito di riequilibrarne il pH alterato, facilitare la chiusura dei pori, idratare la pelle e rifornirla di sostanze nutritive e antiossidanti, che rallentano la comparsa dei primi segni di invecchiamento della pelle.
Seguire un iter di pulizia corretto significa quindi imparare ad usare regolarmente il tonico, subito dopo la pulizia col detergente e prima di qualunque trattamento specifico: questo porterà la nostra pelle ad avere dei benefici significativi e un aspetto più fresco, tonico e ringiovanito.
E’ quindi bene includere nella nostra routine quotidiana di pulizia del viso, anche questo specifico prodotto, che ci aiuterà in breve ad avere un aspetto migliore e a rallentare il naturale processo di invecchiamento dell’epidermide.
Vediamo ora di addentrarci nel variegato mondo di questi specifici cosmetici, per scegliere il miglior tonico per il viso.
Le migliori tonici per il viso
Qual è il miglior tonico per il viso?
Il miglior tonico per il viso va scelto anzitutto valutando il nostro tipo di pelle, perché a seconda delle caratteristiche della nostra pelle, cambia il tipo di prodotto da acquistare.
Avere una pelle secca, o grassa, o mista, particolarmente delicata, giovane o matura, comporterà valutazioni e scelte diverse.
Una pelle secca, ad esempio, andrà trattata con un prodotto dall’altro potere idratante e nutriente, al contrario di una pelle grassa o impura, che necessiterà di una soluzione astringente e purificante. Allo stesso modo, se la pelle è particolarmente sensibile occorre un tonico specifico, addolcente e senza alcool, mentre un tonico capace di dare una sferzata di vitalità è quello adatto a pelli mature o spente.
Nella scelta del tonico per il viso, è importantissimo anche valutare la lista degli ingredienti che lo compongono.
Spesso in un tonico sono presenti estratti vegetali, come l’aloe, la camomilla e il tè verde, che hanno un’azione emolliente e nutriente, e regalano alla pelle morbidezza ed elasticità.
In altri prodotti sono invece presenti parabeni e alcool, che possono causare effetti negativi, come rossori e reazioni allergiche in pelli particolarmente sensibili.
A volte la formula del tonico per il viso viene poi arricchita con un complesso di vitamine, la Provitamina B5 in modo particolare.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori tonici per il viso:
1. Tonico per il viso lenitivo analcolico idratante alla bava di lumaca Bioluma
La bava di lumaca è uno straordinario ingrediente naturale, ricco di sostanze importantissime, come l’allantoina, l’elastina, il collagene, le vitamine A, C ed E, proteine naturali, l’acido glicolico, i peptidi e i mucopolisaccaridi.
Questa soluzione tonica analcolica di Bioluma è realizzata appunto con questo straordinario ingrediente che è la bava di lumaca, prodotta con ciclo biologico in allevamenti 100% responsabili.
La bava di lumaca, unita all’acido ialuronico, all’acqua di fiordaliso e agli estratti vegetali di calendula e tè verde, lo rende quindi un prodotto adatto a ogni tipo di pelle, anche la più sensibile.
La sua azione idratante, lenitiva e tonificante riequilibra il pH alterato della pelle e fa sì che, applicato con costanza, dia immediati benefici e un’epidermide più brillante e detersa, con i pori sensibilmente ridotti.
Se vuoi completare la tua routine di pulizia, questo prodotto idrata, esfolia e illumina la pelle, lasciandola morbida e idratata, ed agendo con molta delicatezza anche verso le pelli più sensibili.
2. Tonico per il viso ad azione lenitiva e protettiva per pelli secche e sensibili di Avène
Rispetta la pelle trattandola con delicatezza questa lozione tonica per il viso di Avène, particolarmente adatta a chi ha la pelle sensibile e a tendenza secca.
E’ grazie alla sua formula ricca in silicati naturali e sali minerali che la pelle è protetta, e si presenta elastica e rigenerata, in quanto sono queste sostanze a conferire al tonico il suo alto potere protettivo e lenitivo, rispettando anche il pH naturale dell’epidermide.
Se quindi si vogliono unire alle funzioni di completamento delle operazioni di pulizia e strucco anche una rigenerazione delicata della pelle del viso, questo prodotto di Avène è l’ideale, in quanto in grado di dissetare la pelle arida e delicata, donandole un sollievo immediato.
Idratante e rinfrescante nello stesso tempo, e priva di alcool e parabeni, il tonico per il viso di Avène ti aiuta a ritrovare un’epidermide morbida al tatto e idratata.
3. Tonico per il viso arricchito con Aloe vera e provitamina B5 di Find
Questo prodotto della Find si propone come particolarmente indicato per le pelli secche e sensibili, è senza alcol ma arricchito con Aloe vera e provitamina B5.
Oltre a completare le operazioni di strucco e pulizia del viso, aiuta a riequilibrare il pH alterato della pelle, a dare luce al volto, preparandolo in modo ottimale per la successiva routine di bellezza e lasciando comunque l’epidermide morbida e riposata.
La pelle resta con un piacevole senso di freschezza e pulizia profonda.
Tutto questo è possibile grazie alle proprietà lenitive, emollienti, antinfiammatorie e idratanti di questo prodotto, ottimo per salvaguardare la salute della pelle e per proteggerla dalla disidratazione, aiutando a prevenire la comparsa delle prime rughe.
Questo prodotto presenta anche il vantaggio di un ottimo rapporto tra qualità e un prezzo decisamente conveniente, considerando che la confezione comprende ben 4 flaconi da 200 ml ognuno, quindi l’ideale da tenere in casa e utilizzare per svariato tempo.
4. Tonico per il viso perfezionatore Pureté Thermale di Vichy
Adatto a chi ha la pelle particolarmente sensibile e vuole essere sicura di detergerla in profondità senza incorrere in fastidiose reazioni allergiche, questo prodotto perfezionatore di Vichy è in grado di svolgere efficacemente una pulizia perfetta del viso eliminando i residui di trucco e le impurità con delicatezza.
Testato su pelle sensibile sotto controllo dermatologico, non comedogeno, ipoallergenico e senza alcol, il prodotto è arricchito con acqua termale di Vichy, utilizzata per fortificare la pelle e lenire i rossori, calmare le irritazioni e prevenire le reazioni della pelle sensibile.
Il prodotto è inoltre arricchito con glicerina, che possiede proprietà idratanti ed è utilizzata per ristabilire il film idrolipidico e per rafforzare le difese naturali della pelle.
E’ un prodotto che tonifica, illumina e lascia la pelle morbida e non secca, conferendole un senso di freschezza e pulizia profonda.
5. Tonico per il viso in spray Very Rose Brume Tonique di Nuxe
Una soluzione tonica delicata, all’acqua di rose, da spruzzare sul viso e lasciar asciugare all’aria: questo comodissimo prodotto in spray di Nuxe è idratante, leggero, e semplicissimo da usare.
Al mattino prima della crema idratante o per perfezionare le operazioni di strucco la sera, questo spray rapido consente di rinfrescare e detergere la pelle, rispettandone l’equilibrio, e lasciandola fresca e detersa, con un piacevole aroma di rose.
E’ sufficiente spruzzare il prodotto sul viso, e lasciar asciugare all’aria la lozione tonica, per consentire all’epidermide di cogliere tutti i benefici di questo cosmetico particolarmente fresco e delicato.
La sua formula arricchita con Allantoina apporta una sensazione di sollievo immediata, e la pelle appare levigata e morbida al tatto, oltre che perfettamente idratata. Rappresenta il prodotto ideale anche in caso di secchezza dell’epidermide dovuta al calcare contenuto nell’acqua.
6. Tonico per il viso rivitalizzante all’estratto d’uva Fresh di Garnier
In caso di pelle a tendenza grassa o mista, questa soluzione rivitalizzante all’estratto d’uva di Garnier è l’ideale per liberare la pelle dalle impurità, tonificare e rinfrescare l’epidermide, uniformando il colorito del viso, e preparandolo all’applicazione della crema idratante o del make up abituale.
Questo prodotto contiene infatti la provitamina B5 e soprattutto l’estratto d’uva, noto per essere una vera fonte di freschezza che aiuta la pelle a trattenere l’acqua, la mantiene idratata e fresca, e aiuta nella prevenzione della comparsa dei primi segni di invecchiamento.
La pelle resta elastica e tonificata, il suo naturale pH rispettato, la sensazione di pulizia dell’epidermide che si avverte è profonda e duratura.
Senza siliconi e senza parabeni, questo prodotto è adatto anche alle pelli più delicate e sensibili.
7. Tonico per il viso distensivo e antirughe con Acido Ialuronico e Aloe vera Meloial di Ammania Italia
Questo prodotto all’acido ialuronico a doppio peso molecolare, è stato studiato apposta per pulire a fondo il viso, e per preparare la pelle a ricevere i successivi trattamenti specifici.
Usato costantemente svolge un notevole effetto contro i tanto temuti radicali liberi e contro i primi segni di invecchiamento della pelle, grazie anche alla presenza di sostanze naturali quali l’aloe vera, l’estratto di melograno e la calendula.
In particolare, l’aloe vera riduce gli arrossamenti, svolge una naturale azione cicatrizzante e topica, mentre il melograno ha un’azione antiossidante, idratante e restringente; la calendula è emolliente, lenitiva e cicatrizzante.
L’uso costante del tonico viso Meloial favorisce una profonda pulizia dell’epidermide, conferendo luminosità e tonicità alla pelle del viso e mantenendola idratata in profondità, senza appesantirla, e stimolando la produzione di proteine necessarie a far fronte ai segni di invecchiamento.
8. Tonico per il viso perfezionante delicato per tutti i tipi di pelle di Roc
Il tonico perfezionatore di marca Roc è stato studiato appositamente per tutti i tipi di pelle.
Svolge la sua azione completando le operazioni di strucco e pulizia del derma, eliminando ogni impurità e la sensazione di pesantezza del viso, e lasciando la pelle fresca, tonificata e leggera.
E’ un prodotto privo di alcol, non provoca arrossamenti e irritazioni, ma aiuta a restringere i pori dilatati senza essere aggressivo e senza far tirare la pelle, ma lasciandola piacevolmente idratata e asciutta.
Questo prodotto lascia la pelle perfettamente pulita e fresca, senza provocare arrossamenti e irritazioni.
Quindi se hai la pelle mista o tendente al grasso, ma delicata, con questa soluzione tonica riuscirai ad ottenere una pulizia completa della pelle del viso, senza che questa venga aggredita, e notando miglioramenti man mano che il prodotto viene usato con costanza e regolarità.
9. Tonico per il viso riequilibrante per pelli normali Fiori Rari di L’Oréal Paris
Un ottimo rapporto tra qualità del prodotto e prezzo, per questo prodotto venduto in maxi formato, creato dai Laboratori L’Oréal Paris, che hanno unito gli estratti rari di Rosa e di Loto per dar vita a questo tonico dalle proprietà fortemente riequilibranti.
La rosa è conosciuta per alleviare e lenire la sensazione di irritazione sulla pelle, il loto per le sue proprietà riequilibranti e protettive.
E’ un prodotto adatto alle pelli normali e miste, in quanto aiuta a eliminare ogni residuo di trucco e impurità della pelle, e, se usato con costanza, produce un effetto visibile sul problema dei pori dilatati, in quanto aiuta a restringerli, lasciando la pelle pura, morbida e fresca.
La profumazione è gradevole e delicata, adatta a chi ama la fragranza floreale della rosa.
10. Tonico per il viso delicato a base di miele e vitamine di Cera di Cupra
Ideale per completare le operazioni di pulizia quotidiana della pelle e per eliminare residui di trucco e impurità, questo prodotto è dermatologicamente testato e perciò adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.
La sua formula delicata, a base di estratto di miele e Vitamine, unita alla costanza nell’applicazione quotidiana, aiutano la pelle a mantenersi morbida, liscia e luminosa.
Il prodotto è molto rinfrescante, sufficientemente idratante e adatto a pelli sensibili, adatto a chi ama la classica profumazione della rosa, delicata e leggera. Lascai l’epidermide molto morbida e pulita, con una immediata sensazione di freschezza, senza seccare la pelle e senza farla tirare.
E’ un prodotto consigliato per chi è alla ricerca di un classico tonico per il viso, per una pulizia quotidiana e delicata, senza particolari pretese e a un prezzo davvero low cost.
Guida all’acquisto del tonico per il viso
Cos’è il tonico?
Il tonico per il viso è spesso un prodotto sottovalutato o poco conosciuto, e molte donne non sanno come usarlo, o a che punto della loro beauty routine inserirlo.
Il toner è una soluzione liquida ad assorbimento rapido, che segue l’applicazione del detergente per la pulizia del viso, e ne completa l’opera.
Aiuta a rimuovere lo sporco in eccesso, eventuali tracce di detergente e trucco, tutti i residui di sporco; infatti spesso il dischetto di cotone imbevuto di tonico che passiamo sul viso dopo la pulizia mostrerà ancora residui di impurità: questo significa che il nostro viso non era del tutto pulito, e che il detergente non è stato sufficiente!
Oltre a completare le operazioni di pulizia del viso, il tonico ha la funzione di correggere e bilanciare il pH della pelle; dato che il pH ottimale della pelle è 5,5 e può essere alterato da un detergente, in sostanza il tonico impedisce alla pelle di diventare troppo secca o oleosa, e aiuta a bilanciarlo e renderlo leggermente acido, intorno appunto al valore di 5,5.
Il tonico per il viso aiuta a rimuovere le cellule morte superficiali accumulate, chiude i pori e bilancia il pH, ed è quindi particolarmente utile per la pelle a tendenza acneica. Ma serve anche a mantenere giovani i tessuti, rallentando o attenuando il processo di invecchiamento della pelle.
Che differenze ci sono tra un tonico e un astringente?
Per semplificare potremmo dire che la differenza tra un tonico per il viso ed un astringente sta nel fatto che di solito l’astringente è un prodotto contenente alcol solvente, quindi più adatto a chi ha la pelle impura e di conseguenza una particolare necessità di combattere contro i pori dilatati.
Il tonico invece è disponibile sia con alcol, che in formule analcoliche. Un tonico senza alcol è di solito più delicato sulla pelle, quindi adatto a pelli sensibili o secche, che con formula alcolica si seccherebbero ulteriormente.
Sia il tonico che l’astringente possono essere usati ogni giorno per la pulizia della pelle, l’importante è scegliere un prodotto adatto alle caratteristiche della nostra epidermide.
Un astringente riduce al minimo i pori dilatati e dunque è molto adatto a chi ha la pelle grassa, o con tendenza acneica: attenzione però agli effetti di un’eccessiva secchezza, soprattutto in caso di pelle sensibile.
Lozioni astringenti che includono sostanze come la lozione alla calamina, l’aceto distillato, l’alcol denaturato, il nitrato d’argento e l’amamelide, sono indicate per punture di insetti, infezioni fungine e irritazioni cutanee minori, più che per la pulizia quotidiana della pelle del viso.
Come scegliere il tonico adatto per il tuo tipo di pelle
Per prima cosa, sarebbe bene utilizzare sempre un tonico per il viso privo di alcol.
Gli altri ingredienti dovrebbero essere scelti in base al tipo di pelle: ad esempio, in caso di pelle grassa o a tendenza acneica, il tonico migliore è quello senza alcol ma con alfa idrossiacido (AHA), che lascerà la tua pelle pulita e luminosa senza desquamarsi.
L’alfa idrossiacido aiuta la nostra pelle a raggiungere il giusto grado di acidità, ed è delicato e adatto anche per la pelle sensibile, a differenza di ingredienti irritanti come i retinoidi.
Anche l’acido salicilico è spesso consigliato in un tonico per il viso per la pelle a tendenza acneica. Tuttavia, questo ingrediente può essere aggressivo e irritante, soprattutto in caso di pelle sensibile.
Altri ingredienti per la pelle da normale a mista possono includere il coenzima Q10, l’acido ialuronico, la glicerina e la vitamina C.
Gli oli essenziali e gli estratti vegetali che sono stati spesso inseriti come componenti nei tonici, possono invece risultare irritanti per la pelle, quindi in linea di massima è meglio evitarli.
Come utilizzare il tonico per il viso
Una buona routine di pulizia del viso inizia con la detersione della pelle, tramite un detergente delicato che sia adatto. Scegline uno che sia privo di detergenti aggressivi, come il sodio lauril solfato.
Dopo la pulizia col detergente, puoi passare al tonico, imbevendo un dischetto o un batuffolo di cotone, oppure – se il tonico ha uno spruzzatore – spruzzando direttamente il prodotto sulla pelle e picchiettando leggermente per far assorbire bene il prodotto.
Il tonico non va rimosso, ma va lasciato asciugare sulla pelle. In caso di pelle mista o grassa, il tonico può essere usato due volte al giorno. In caso di pelle secca, è meglio usarlo solo una volta, la sera, prima del riposo notturno.
L’ultima operazione è sempre l’applicazione di una buona crema idratante o di un siero per il viso, adatto al tuo tipo di pelle.
Le operazioni di pulizia del viso si fanno abitualmente due volte al giorno: la sera, per rimuovere il trucco e le sostanze inquinanti, prima di dormire, e il mattino, per pulire il viso e aiutare la tua pelle a essere fresca e pronta per il trucco e per la giornata, preparandola al make up abituale.
Non utilizzare mai acqua molto calda o molto fredda per il viso, preferendo sempre una temperatura tiepida, anche per scongiurare la rottura dei delicati vasi capillari del viso. La pelle va sempre asciugata tamponandola delicatamente con un asciugamano morbido, mai strofinata.
Specialmente in caso di pelle sensibile, ciò che usi ogni giorno come detergente e tonico può avere un impatto notevole sulla tua pelle.
La pelle sensibile può far sì che vi siano reazioni indesiderate ai prodotti; è quindi fondamentale trovare un detergente e un tonico giusti, senza sapone, senza alcol, e che non privino la pelle di nutrienti vitali.
Il tuo tipo di pelle dovrebbe sempre determinare quale detergente e quale tonico dovresti usare.
I dermatologi concordano nel sostenere che alcuni ingredienti sono irritanti per la pelle sensibile e possono causare problemi, come ad esempio il sodio lauril solfato (SLS), un ingrediente spesso aggiunto a detergenti e saponette. Questa sostanza chimica schiumogena è in realtà un detergente piuttosto aggressivo che potrebbe risultare irritante per la pelle sensibile.
Può essere una buona opzione anche scegliere un prodotto che sia privo di ingredienti vegetali. Piante o prodotti botanici, estratti di erbe e oli essenziali hanno spesso effetti collaterali, e non bisogna dimenticare che la maggior parte dei farmaci sono derivati dalle piante.
Domande Frequenti
💆🏼♀️ Quale tonico per il viso dovrei usare?
Sicuramente la scelta del tonico è strettamente legata al tuo tipo di pelle. In linea generale, è bene preferire un tonico senza alcol, in quanto l’alcol sicuramente secca la pelle. Quindi, in modo particolare se la tua pelle è secca, evita il tonico che abbia contenuto alcolico. Anche i tonici con fragranze andrebbero evitati, poiché possono rivelarsi irritanti.
💆🏼♀️ Quando va applicato il tonico sul viso?
Il tonico va usato dopo una accurata pulizia del viso tramite un buon detergente, perché il suo scopo è di rimuovere i residui di sporcizia e impurità rimaste nei pori dopo la pulizia del viso. Dopo aver applicato il tonico, si potrà procedere con l’applicazione della crema idratante o del siero o dei trattamenti specifici per il viso che siamo solite adoperare.
💆🏼♀️ Che cosa fa un tonico per il viso?
Il tonico rimuove ogni residuo o traccia di sporcizia e impurità, completando l’azione del detergente. Aggiunto alla tua routine quotidiana per la cura della pelle e usato regolarmente ogni volta che si deterge il viso, può migliorare sensibilmente l’aspetto della pelle ed avere un impatto positivo riducendo i pori e riequilibrando il pH naturale della pelle, conferendole un aspetto più fresco e sano e contribuendo a rallentare il processo di invecchiamento dell’epidermide.
💆🏼♀️ E’ necessario inserire un tonico nella tua routine di cura della pelle?
Il tonico per il viso è un passaggio indispensabile per la cura della pelle. Dopo la pulizia profonda del viso, e prima di usare il siero o la crema trattante abituale, il viso va ulteriormente pulito e appunto tonificato con questo prodotto. E’ quindi un indispensabile passaggio intermedio nella routine di pulizia quotidiana della nostra pelle. Può essere usato in questo modo anche due volte al giorno, sia al mattino, per preparare la pelle pulita pria del make-up, sia la sera, per pulire la pelle prima del riposo notturno.
💆🏼♀️ Si applica prima il tonico o prima il detergente?
Il tonico va applicato sul viso sempre dopo il prodotto detergente. E’ un completamento delle operazioni di pulizia e detersione della pelle, la idrata e ne ristabilisce il naturale pH, mantenendola più giovane.