Una parte troppo spesso trascurata del nostro corpo, ma molto delicata e sensibile ai segni del tempo, è la zona del collo; se siamo infatti sempre molto attente a ogni nuova minima ruga o segno che compare sul nostro volto, spesso ci dimentichiamo di curare con altrettanta attenzione il nostro collo.
Eppure si tratta di una zona molto sottile ed esposta, quindi particolarmente vulnerabile e che si segna facilmente.
Per questo la cosmetica ha messo a punto dei trattamenti specifici, per contrastare i segni di invecchiamento di questa zona così delicata, per idratare e rigenerare i tessuti e rendere la pelle del collo tonificata e levigata.
Grazie ai trattamenti specifici e alle cure che gli dedicheremo la zona del collo apparirà ringiovanita, morbida e rimpolpata.
E’ quindi bene includere nella nostra routine di bellezza anche le cure di questa specifica parte del nostro corpo, per rallentare il naturale processo di invecchiamento.
Agendo come effetto lifting, ne trarrà beneficio complessivamente anche tutto il viso e il nostro aspetto in generale.
Vediamo ora di addentrarci nel variegato mondo di questi specifici cosmetici, per scegliere la migliore crema per il collo.
Le migliori creme per il collo
Qual è la migliore crema per il collo?
Si potrebbe pensare che gli stessi prodotti che usiamo abitualmente sul viso, possano essere efficaci anche per proteggere il collo e il decolleté.
Invece, mantenere i tessuti del collo e del decolleté idratati e giovani richiede un approccio mirato e quindi prodotti specificamente pensati per questo scopo.
La prima cosa che una buona crema deve fare è proteggerci dall’esposizione ai raggi UVA e UVB.
Quindi la crema che sceglieremo dovrà fornirci una protezione solare di almeno 30 SFP: sappiamo bene quali danni può causare alla nostra pelle l’eccessiva esposizione ai raggi solari, specie in una zona dalla pelle così sottile.
La migliore crema per il collo dovrà inoltre avere un’azione idratante e nutriente, ed essere un prodotto adatto al rassodamento dei tessuti, che contenga gli alfa idrossiacidi per esfoliare la pelle e rinnovarla, e l’acido ialuronico per idratarla e mantenerla elastica, oltre a sostanze antiossidanti come le vitamine A, C ed E.
Le vitamine, gli estratti vegetali, i peptidi, i ceramidi e il retinolo sono un perfetto mix di sostanze anti age che servono a promuovere la sintesi del collagene, a dare vitalità e turgore e a rassodare la pelle, attenuando le rughe sottili e pervenendo la formazione delle rughe più profonde.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori creme per il collo:
1. Crema per il collo antirughe e rassodante Dermo Expertise Soin Revitalift di L’Oréal Paris
Da moltissimi anni, i Laboratori L’Oréal Paris studiano e producono cosmetici sempre più efficaci, per aiutare la donna a conservare la propria bellezza e a contrastare l’avanzare dell’età.
Questo trattamento anti rughe ed extra-rassodante Revitalift è adatto a viso e collo, laddove con il passare del tempo, la pelle perde tono ed elasticità, e avanzano le prime rughe.
Revitalift è infatti un prodotto rassodante arricchito con Pro-Retinolo Avanzato e Fibrelastyl efficaci contro le rughe e la perdita di tono cutaneo.
Revitalift agisce sull’elasticità e sulla compattezza della pelle, ma anche sulle rughe orizzontali e sulle rughe verticali, grazie al Fibrelastyl, un complesso rassodante che aiuta a rinforzare la tonicità della pelle.
Un uso costante, unito al leggero massaggio, assicura una pelle più soda, con le rughe del collo visibilmente ridotte, i contorni del viso ridefiniti, per un effetto lifting globale.
2. Crema per il collo rigenerante, elasticizzante e anti aging Liftnes di Skinius
I prodotti SKINIUS aiutano a mantenere l’elasticità dei tessuti e rispondono ai problemi legati all’invecchiamento, mediante l’uso e l’azione rigenerante del complesso Fospidina, e della vitamina E, oltre ad attivi specifici.
In particolare, la zona del collo, décolleté e seno è una delle più importanti e molto sensibili e delicate.
Se non sufficientemente curata, tende a mostrare i segni dell’invecchiamento cutaneo. Questa crema è l’alleata ideale per dare vigore al collo e al decolleté.
La texture setosa di questa crema la rende adatta anche al viso, pur essendo specificamente pensata per dare vigore e lucentezza a una zona delicata come collo, décolleté e seno.
Usata quotidianamente e applicata con un leggero massaggio sulla pelle perfettamente detersa, aiuta a prevenire rughe e microrughe, migliora il turgore, l’elasticità e l’idratazione del collo, contrasta il rilassamento cutaneo e previene le smagliature del seno.
3. Crema per il collo tonificante e rimodellante Neovadiol Phytosculpt di Vichy
Questo prodotto di Vichy è una crema delicata che nutre la pelle in profondità, la ridensifica ed elimina le pieghe del collo, le piccole rughe, i cedimenti dei tessuti e il rilassamento dell’ovale del viso che inevitabilmente compaiono con l’avanzare dell’età e l’arrivo della menopausa.
Con la sua formula ipoallergenica, formulata per ridurre i rischi di allergia, dermatologicamente testato, è un prodotto adatto anche alle pelli più sensibili.
Arricchita con glicerina vegetale, ha un forte potere idratante, e l’acqua mineralizzante di Vichy ledà un effetto anti age.
Si applica mattina e sera come gesto complementare della routine di bellezza, ed è efficace per rassodare, tonificare e modellare la pelle del collo provata dall’età. La sua texture corposa e densa la rende ideale per essere massaggiata su tutta la zona interessata.
Questa crema di Vichy ha anche un ottimo rapporto qualità-prezzo.
4. Crema per il collo rimodellante con acido ialuronico per tutti i tipi di pelle Lift Integral di Lierac
Lierac ha messo a punto con questo prodotto una risposta lift-injection mirata, per tutte quelle donne che affrontano i primi segni di invecchiamento della pelle su collo e decolleté.
Questo gel crema di Lierac è infatti un vero e proprio trattamento a effetto lifting.
Associa infatti attivi vegetali ad effetto liftante e volumizzante, come l’estratto di mogano e l’estratto di tulipano purpureo, al concentrato Hyalu-3 acido ialuronico anti età levigante, idratante e rimpolpante.
A completare la formula, un peptide ristrutturante, che agisce sui fibroblasti e sui lipidi cutanei, migliorando la qualità e l’elasticità della pelle. Immediatamente la pelle è più tonica, liftata.
La sua texture attiva in gel e la sua fragranza fresca rendono questo prodotto molto piacevole da applicare.
Applicando la crema mattina e sera con costanza su collo e decolleté perfettamente detersi, la pelle apparirà distesa e levigata.
5. Crema per il collo idratante e rassodante con 56 principi attivi Longue Vie Cou Firming Vital di Guinot
Ringiovanisce l’aspetto e la struttura del collo e del decolleté questa crema rassodante ai 56 principi attivi di Guinot, che aiuta la riparazione dell’epidermide, ripristinando l’elasticità della pelle.
La pelle appare ringiovanita e nutrita, le rughe e le linee sottili del tempo ridotte e attenuate.
I 56 ingredienti e principi attivi rigeneranti sono un eccezionale complesso anti age, necessario per il ripristino dei tessuti, tanto che questo composto viene utilizzato anche in ambito ospedaliero per la ricostruzione della pelle, particolarmente nei casi di interventi su soggetti gravemente ustionati.
Con un’applicazione regolare di questa crema, una o due volte al giorno, accompagnata da leggeri movimenti circolari dal décolleté fino al mento, i tessuti delicati di queste parti del corpo ritrovano la loro compattezza e la pelle appare più tonica, più liscia, vellutata e satinata.
La texture di questa crema è particolarmente gradevole, si assorbe bene e non lascia traccia.
6. Crema per il collo rassodante e tonificante Neck Firming Cream di Yeouth
La crema rassodante e tonificante per il collo Yeouth ha un potente effetto idratante e anti età, grazie ai suoi ingredienti di qualità e di sicura efficacia.
Elimina i più tenaci segni dell’invecchiamento, rughe, scolorimento e perdita di tono ed elasticità, e aiuta a recuperare il volume della pelle del collo e del decolleté, idratando in profondità la pelle e rendendola liscia e tonica.
Questa crema contiene il tè verde, un perfetto ingrediente per combattere l’invecchiamento prematuro della pelle, le rughe e la pelle cadente.
Il tè verde incoraggia la guarigione cellulare e con i suoi antiossidanti potenti e naturali chiamati polifenoli, neutralizza i tanto temuti radicali liberi, molecole che danneggiano la pelle e ne accelerano i processi di invecchiamento
Contiene inoltre un agente anti invecchiamento chiamato Argireline, derivato da una catena di amminoacidi che aiuta a rilassare i muscoli e a rallentare l’arrivo delle rughe.
La Vitamina C è ricca di potenti antiossidanti con numerosi benefici, migliora la produzione di collagene e permette di fornire un ringiovanimento profondo della pelle.
Questo prodotto è composto da ingredienti naturali, vegani e non testati test sugli animali.
7. Crema per il collo rassodante per la riduzione del doppio mento Lifting V Line di Segminismart
La crema Lifting V line di Segminismart può aiutare a rimodellare il viso, ripararne i contorni e stringere il doppio mento, con i suoi effetti di sollevamento e attivazione istantanei.
La formula di questa crema contiene un enzima potente per aiutare a ricostruire il collagene e l’elastina all’interno della pelle, promuovere la circolazione sanguigna, e stimolare la rigenerazione e la riparazione delle cellule.
Ad ogni utilizzo, il collo, il decolleté e i contorni del viso appaiono più giovani e più definiti.
Questo prodotto inoltre è un ottimo idratante e schiarente: aiuta a idratare e mantenere l’umidità della pelle, e a migliorare il problema della pelle ruvida e secca.
E’ un prodotto perfetto per tutti i tipi di pelle: secca, normale o grassa; questa crema è ideale da utilizzare sia di giorno che di notte per risultati ottimali.
Aumenta la produzione di collagene, snellisce, rassoda e rassoda i tessuti della pelle per dare un aspetto sottile al viso ed elimina il doppio mento, l’eccesso di grasso e il rilassamento in poche settimane, dopo una normale routine di massaggio, prevenendo anche la formazione di nuove cellule adipose.
8. Crema per il collo antirughe e rassodante con doppio rullo Neck Cream di Mroobest
Questa crema rassodante per il collo è arricchita al 99% con estratti vegetali naturali, ingredienti anti-età, nutrienti e idratanti ed è arricchita con collagene ed elastina per rassodare e ringiovanire la pelle.
Migliora visibilmente la pelle secca e opaca, grazie al suo potere idratante, alleviando le rughe del collo, e combattendo i segni ostinati dell’invecchiamento, tra cui linee sottili, rughe, decolorazione della pelle crespa e perdita di elasticità.
L’innovativo design del massaggio V-Roller accelera l’assorbimento e massaggia delicatamente la pelle, permettendo una facile applicazione ed evitando così di doversi sporcare le mani. La pelle resta liscia e morbida molto a lungo.
La crema si assorbe in poco tempo lasciando la pelle asciutta e idratata allo stesso tempo, perché è un prodotto molto fluido. Piacevole il profumo.
9. Crema per il collo rassodante con Fito Tensori e Olio di Argan Biologico Premium Lift di Simon & Tom
Questa crema completamente naturale ha un effetto lifting istantaneo, grazie ai Fito Tensori che levigano e rivitalizzano la pelle, mantenendola liscia a lungo e tonificandola sin dalle prime applicazioni.
L’Olio di Argan biologico al 100 % contenuto in questa crema dona una potente azione anti-età a lungo termine, nutre e rigenera la pelle, ammorbidisce e leviga, restaura l’elasticità della pelle, combattendo i radicali liberi responsabili dell’avanzare dell’età, e proteggendo la pelle dalla aggressioni esterne.
La crema non contiene né Parabeni né Ftalati, e non è testata su animali; è perciò adatta anche alle pelli più sensibili.
E’ perfetta per un trattamento intensivo del collo e del decolleté.
10. Crema per il collo antietà effetto lifting con massaggio a rulli di Nifeishi
Questa ottima crema viene venduta con un doppio rullo a forma di V, per distribuirla uniformemente sul collo con un piacevole massaggio.
Si assorbe molto facilmente, è rinfrescante e lascia il collo morbido e vellutato.
L’effetto è visibile sulle rughe del collo, sul fastidioso doppio mento, sul rilassamento della pelle, su rughe e macchie dovute all’età.
Il prodotto illumina il tono della pelle e riduce la pelle opaca, migliora il rilassamento della pelle del collo, migliora l’elasticità della pelle. L’eccellente capacità idratante lascia la pelle delicata e liscia.
Questa crema è ricca di Vitamine E e C e acido ialuronico, che aiutano a ripristinare fermezza, tono ed elasticità, minimizzando la comparsa la comparsa di pieghe, linee sottili e rughe e idratando in profondità la pelle.
Questa crema rassodante per la pelle del collo può essere applicata non solo sul collo ma anche in altre parti del corpo, come pieghe nasolabiali, rughe sulla fronte.
E’adatta a tutti i tipi di pelle, sia per donne che per uomini.
Come l’età e l’invecchiamento incidono sulla pelle
Dal punto di vista medico, l’invecchiamento è un processo di degenerazione che coinvolge le cellule e i tessuti, per cui dopo la fascia d’età compresa tra i 20 e i 30 anni inizia uno stato di decadimento lento e progressivo, e man mano che passano gli anni, aumenta il numero di radicali liberi prodotti durante il processo di ossidazione.
La zona del collo è tra le prime a rivelare la vera età di una donna, per cui, se a 20 o 30 anni le rughe non sono una priorità, negli anni a seguire iniziano a svilupparsi piccoli segni che ci mettono in allarme e ci costringono a correre ai ripari.
Il nostro corpo produce sempre meno gli elementi chiave che ci fanno sembrare più giovani, come ad esempio il collagene, che fornisce compattezza e supporto alla pelle, e l’acido ialuronico, che mantiene i tessuti idratati e giovani.
Diventa quindi importante integrare le sostanze che ci aiutano a mantenere giovani i tessuti, con prodotti mirati, in grado di rallentare o attenuare il processo di invecchiamento della pelle.
Quali sono le cause principali delle rughe sul collo?
La zona del collo, assieme al viso e alle mani è una tra le zone più fragili del corpo e tra le prime a segnarsi.
I muscoli di sostegno del collo sono meno resistenti di quelli del viso, la pelle è sottile, povera di ghiandole sebacee, esposta alle aggressioni esterne e spesso soggetta a cattive posture.
Così, con il tempo, diventa più vulnerabile, perde densità e compattezza, cede e si avvizzisce, favorendo la comparsa di rughe e linee orizzontali e perdendo di elasticità e di tono.
A parte il naturale processo di invecchiamento, alcuni esperti di cura della pelle indicano anche un’altra possibile ragione per la comparsa di rughe nel collo.
Oggi, infatti, molti studi mettono in guardia dall’utilizzo compulsivo della tecnologia che, pare, stia addirittura modificando la morfologia umana: con tutto il tempo trascorso incollato ai nostri smartphone, laptop e tablet, si presenta un problema anche per la nostra pelle.
Piegare ripetutamente il collo verso il basso può alterare la qualità della pelle e far sì che le linee del collo orizzontali si approfondiscano e diventino più evidenti: le rughe sul collo pare che tendano a comparire in età sempre più giovane proprio a causa dei moderni device.
Inoltre, anche la genetica e altri fattori di stress esterni contribuiscono al rilassamento cutaneo della pelle del collo; l’esposizione al sole e il fumo, ad esempio, possono causare rughe e pigmentazione. Altri fattori sono:
- La mancanza di nutrienti e cattiva alimentazione e idratazione
- La mancanza di esercizio fisico e le fluttuazioni di peso, estremamente dannose per la salute e la bellezza del collo
- Il cattivo sonno e il dormire sul fianco, l’uso di cuscini che comprimono troppo il collo
Fattori da considerare al momento dell’acquisto di una crema per il collo
Le creme rassodanti possono essere molto efficaci nel trattamento degli inestetismi del collo, ma prima di acquistare una buona crema, e per non sprecare inutilmente denaro, ci sono alcuni fattori da considerare:
- Il prezzo
Stabilire preventivamente un budget di spesa può essere utile, prima di qualunque acquisto in genere, per evitare di “perdersi” nelle compere e finire con lo spendere troppo.
Molte sono le marche che offrono prodotti rassodanti per il collo, ma è bene ricordare che gli ingredienti ringiovanenti che sono abitualmente usati per formulare creme rassodanti sono in linea generale piuttosto costosi.
Per questo motivo, non si dovrebbe mai scegliere una crema troppo economica, che potrebbe – oltre ad essere inefficace – causarci anche problemi o reazioni allergiche.
Altra cosa da tenere a mente, è che è necessario che le creme rassodanti e i prodotti per la cura della pelle, in generale, vengano utilizzati per un periodo prolungato in modo continuativo. Quindi anche questo fattore è da considerare, al momento dell’acquisto di un prodotto: assicurarci di poterlo acquistare per almeno due volte, per fare un trattamento il più completo ed efficace possibile.
- Gli agenti idratanti
La crema rassodante per il collo deve essere in grado di mantenere la pelle sempre fresca e idratata. Quindi, quando si cerca la migliore crema per il collo, occorre verificare che sia presente nella lista degli ingredienti un buon agente idratante o un olio essenziale che abbia questa specifica proprietà.
- Il fattore di protezione solare (SPF)
Pochi giorni di esposizione aggressiva al sole senza protezione segnano irrimediabilmente il collo, ancor più del viso, e anno dopo anno favoriscono l’invecchiamento precoce dei tessuti.
Per questo motivo nella crema rassodante per il collo molte volte vengono aggiunte protezioni solari, in modo da avere in un unico prodotto tutto ciò di cui la tua pelle ha bisogno per essere rassodata e nello stesso tempo protetta contro i raggi UVA e UVB.
- La marca
Sul mercato esistono molti tipi diversi di marchi di creme rassodanti per il collo, con prodotti che vanno dalla fascia economica bassa a quella alta.
Per evitare di farsi confondere da tanta scelta, meglio optare per marchi affidabili, che siano stati sottoposti a test e approvati o recensiti da molte persone, perché in questo caso è probabile che i prodotti siano più sicuri ed efficaci.
- Il tipo di pelle
Anche il tipo di pelle è un fattore determinante per scegliere la migliore crema rassodante per il collo.
Ad esempio, in caso di pelle secca, meglio optare per una crema che contenga fra i vari ingredienti un olio o un’emulsione altamente idratante.
Al contrario, chi ha la pelle grassa deve optare per una formulazione non unta.
Chi invece ha il problema di una pelle particolarmente sensibile, deve fare molta attenzione nella scelta di creme rassodanti ed evitare prodotti che contengono sostanze irritanti, prediligendo prodotti naturali o anallergici e comunque testati per pelli delicate.
Quali sono gli ingredienti utilizzati nelle creme rassodanti per il collo?
E’ molto importante, quando si sceglie una crema rassodante per il collo, vedere quali sono gli ingredienti che sono stati utilizzati per la formulazione del prodotto. Di seguito vi mostriamo un elenco di ingredienti comunemente impiegati nella preparazione delle creme per il collo:
- Sostanze occlusive
Le creme rassodanti devono essere ricche di olio perché gli olii fungono da agenti bloccanti l’umidità. Alcuni esempi di occlusivi sono l’olio minerale, il petrolio e le cere.
- Sostanze umettanti
Gli umettanti sono i responsabili dell’idratazione dello strato esterno della pelle. Alcuni esempi di umettanti sono l’acido ialuronico, il pantenolo e la glicerina.
- Sostanze emollienti
Gli emollienti sono sostanze grasse impiegate in cosmesi per rendere la pelle liscia e morbida. Ottimi emollienti sono ad esempio il jojoba e il glicerile.
- Antiossidanti
Gli antiossidanti esplicano un’azione protettiva nei confronti delle membrane delle cellule, garantendo il loro buon funzionamento.
Rendono la pelle più morbida, idratata e compatta, e aiutano a ridurre i danni causati sulla pelle dal sole. Gli antiossidanti sono presenti naturalmente nelle piante; anche molte vitamine agiscono come ottimi antiossidanti.
- Alfa idrossiacidi
Gli alfa-idrossiacidi, noti come acidi della frutta, sono sostanze acide utilizzate per promuovere l’esfoliazione della pelle e sono responsabili della rimozione delle cellule epiteliali morte dal corpo. Aiutano quindi a lasciare la pelle più liscia e sana perché sono un ottimo esfoliante.
Domande Frequenti
🧴 Creme per il collo: ne vale la pena?
La pelle del collo va curata esattamente come quella del viso, e poiché ha meno ghiandole sebacee e meno tessuto adiposo, e quindi potrebbe essere leggermente più asciutta, la prima cosa da fare è mantenerla idratata e protetta. Idratare, proteggere, stimolare la produzione di collagene ed elastina, sono le cose fondamentali che fa una buona crema per il collo.
🧴 Quali ingredienti dovrei cercare in una crema per il collo?
Gli ingredienti chiave di una buona crema per il collo sono: la vitamina C e la vitamina E (antiossidanti), il retinolo (antirughe), gli alfa idrossiacidi (esfolianti), i peptidi (stimolatori di collagene), il burro di karitè (idratante) e il niacinamide (attenua il rossore). Si tratta di ingredienti benefici da ricercare in una crema per il collo.
🧴 Quando è consigliabile iniziare ad usare una crema per il collo?
Questo prodotto cosmetico specifico si può iniziare ad inserire nella propria beauty routine a partire dai trent’anni in avanti. Poiché abbiamo visto come la pelle del collo si sciupi facilmente, e come il nostro collo possa denunciare la nostra età, sarebbe importante considerare la cura del collo preventiva come una priorità, per prevenire gli effetti dell’invecchiamento.
🧴 E’ davvero necessaria una crema specifica per il collo?
Sì, perché proprio come usiamo un prodotto specifico diverso ad esempio per gli occhi, perché la pelle nella zona perioculare è molto diversa dal viso, allo stesso modo la pelle della zona del collo ha esigenze diverse quanto a densità, elasticità e presenza di ghiandole sebacee. Dunque un prodotto specifico è altamente raccomandato.
🧴 Posso usare la lozione per il corpo sul collo?
La pelle del collo è più sottile di quella del corpo, quindi la lozione per il corpo non è adatta. Prima di tutto occorre esfoliare la zona del collo, e non solo il viso, una o due volte a settimana, per eliminare le cellule morte della pelle. Dopodiché si può procedere ad usare un prodotto idratante specifico.