La cheratina è una proteina naturalmente presente nelle nostre cellule, è grazie a lei se i nostri capelli possono essere lisci, setosi e sani.
Ma la cheratina può anche venire danneggiata a causa dei trattamenti a cui sottoponiamo la nostra chioma, soprattutto a causa del calore eccessivo, dello styling, ma anche condizione fisica e ambiente circostante contribuiscono al suo indebolimento.
Per riacquisire tono, vigore e setosità, i trattamenti alla cheratina sono l’ideale per chi ha i capelli ricci, secchi e molto spessi, il tipo di chioma indomabile che mette a dura prova umore e pazienza di ogni donna al mondo.
Le migliori cheratine per capelli sono sicuramente quelle utilizzate nei saloni professionali ma, con le giuste informazioni, possiamo trovare ottimi prodotti anche per il fai da te domestico, decisamente a un prezzo più vantaggioso… ma che potrebbero nascondere anche alcune insidie.
Le migliori cheratine per capelli
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Kativa - Keratin Alisado Brasileño, Kit Stiratura... |
17,49 EUR |
Acquista su Amazon |
2 |
|
Kativa - Kit per liscio brasiliano (cheratina),... | 15,90 EUR | Acquista su Amazon |
3 |
|
PhytorelaxLaboratories KERATINA Trattamento... |
7,30 EUR |
Acquista su Amazon |
4 |
|
Kativa - Kit lisciante brasiliano con cheratina e... | 25,90 EUR | Acquista su Amazon |
5 |
|
Cherabiotin, integratori a base di Biotina,... |
11,83 EUR |
Acquista su Amazon |
6 |
|
Collistar Maschera-Impacco Capelli Ricostruttivo... |
18,30 EUR |
Acquista su Amazon |
7 |
|
K-Cheratina Liquida - Siero Professionale con... |
24,99 EUR |
Acquista su Amazon |
Qual è la migliore cheratina per capelli?
Innanzitutto bisogna distinguere fra i diversi tipi di trattamenti in commercio, e non parliamo di piccole sfumature ma di processi ed effetti proprio completamente diversi.
Poi dovremo fare molta attenzione ad alcuni ingredienti particolarmente discussi e potenzialmente dannosi per la salute delle nostre ciocche.
Infine dovremo valutare la qualità generale del prodotto, il costo e la durata dell’effetto lisciante – oltre alla facilità d’impiego.
Nel corso di questo articolo spazzoleremo via tutti i nodi sull’argomento e vi daremo gli strumenti necessari per scegliere il trattamento migliore per le vostre esigenze. Per il momento, iniziamo con una serie di recensioni delle migliori cheratine per capelli del web per dare una prima occhiata ai loro rispettivi punti di forza.
Ecco le recensioni:
1. Cheratina per capelli Alisado Brasileno di Kativa
La cheratina per capelli Kativa è un trattamento intensivo a base di cheratina idrolizzata e senza formaldeide che idrata, ristruttura e protegge le ciocche più deboli e rovinate, soprattutto a causa di calore o sostanze chimiche.
È ricco di elementi altamente nutrienti: omega 3, omega 6, omega 9, olio di Argan, vitamina E, e antiossidanti.
La sua azione sigillante idrata in profondità ed evita che l’umidità naturale evapori dal capello.
Il kit contiene una bustina di shampoo pre-trattamento, un flacone di trattamento stirante, 1 bustina di shampoo post-trattamento, 1 bustina di balsamo, 1 pennello e 1 paio di guanti.
2. Cheratina per capelli ad azione riempitiva Capello Point
Questo trattamento alla cheratina per capelli completo è composto da 4 prodotti ad azione mirata: lo shampoo ricostituente prepara le ciocche al trattamento lisciante e ripara i danni nelle fibre della struttura. La sua formula è ricca di oli come quello di sesamo e d’oliva che donano anche volume e lucentezza.
Il siero riempie i danni nel capello e gli dona sostanza, uniformando la porosità della struttura.
La maschera ad azione acidificante compatta la cuticola e rinsalda la struttura, in questo modo le ciocche saranno nutrite e rinforzate.
Infine la cheratina liquida ripara e lucida le ciocche danneggiate grazie anche all’olio di Argan che abbraccia il capello come una barriera naturale.
3. Cheratina per capelli liquida BingoSpa
La cheratina liquida di BingoSpa è pensata per penetrare nel capello e riparare i danni migliorando struttura, elasticità e rendere la chioma lucida, liscia e sana.
Aiuta anche la ricrescita, rigenerando il bulbo pilifero che genererà capelli più vigorosi, resistenti all’azione di pettini, spazzole o trattamenti di calore e styling.
Ottima per avere risultati immediatamente visibili, per domare le chiome più indisciplinate comodamente a casa propria.
Ha una profumazione molto intensa che però scompare dopo pochissimi minuti ed è un prodotto che dura molto a lungo perché basta una piccola spruzzata sulle ciocche bagnate per renderle malleabili.
4. Cheratina per capelli spray Capello Point
Questa cheratina per capelli lisciante in spray ha un effetto professionale e duraturo sulle chiome più indomabili, ricce, crespe e sfibrate.
Facile da usare, tutte le proprietà nutritive e ristrutturanti sono racchiuse in un’unica formula che andrà semplicemente vaporizzata sulle singole ciocche per renderle istantaneamente più lisce e malleabili, riduce il volume e mantiene la tenuta a lungo.
Una sola applicazione rende le ciocche lisce anche per giorni. Ha un profumo delicato, non secca il capello e non frigge a contatto con piastre o phon.
5. Cheratina per capelli secchi Phytorelax Laboratories
Instant Reconstruction Milk è un prodotto a base di cheratina liquida pensato per i capelli secchi che hanno bisogno di essere ristrutturati.
La sua azione ha un effetto istantaneo; il prodotto si fissa sulla superficie del capello e gli dona nuovo vigore, lisciandolo e rendendolo più malleabile.
È privo di parabeni, coloranti e petrolati, privo anche di formaldeide, davvero un ottimo prodotto che rende la chioma come nuove e perfettamente liscia senza effetto crespo, senza ungere e senza appesantire.
6. Cheratina per capelli a maschera Wella Luxe Oil
La maschera per capelli di Wella a base di cheratina serve per riparare in profondità la texture delle ciocche danneggiate e sfrutta le proprietà degli oli naturali e dei polimeri per nutrire in profondità senza appesantire le ciocche, che ritornano forti come dopo il parrucchiere.
È molto facile da utilizzare, andrà usato dopo lo shampoo, sulle ciocche tamponate, con un tempo di posa di circa 10 minuti. A fine posa potremo sciacquarlo via e asciugare la chioma col nostro metodo preferito.
Ha un profumo molto gradevole, che dura a lungo, e le ciocche sono immediatamente morbide con una setosità persistente.
Non unge e non appesantisce. Ottimo come trattamento saltuario per dare vitalità a capelli stanchi.
Come scegliere un trattamento alla cheratina per capelli
Quando balsamo e maschere non sono più sufficienti, per avere capelli lisci possiamo ricorrere alla cheratina che non solo stira le ciocche in modo efficace ma le ripara e le nutre con risultati davvero sorprendenti.
Per scegliere il trattamento più adatto al nostro tipo di capello e alle nostre necessità generali, possiamo partire valutando tutti questi punti che abbiamo raccolto qui di seguito:
Valutare il tipo di capelli
Anche se, tecnicamente, chiunque può trarre beneficio da un trattamento alla cheratina, il suo scopo principale è di rivitalizzare i capelli danneggiati riempiendo “le ferite”.
È una tecnica particolarmente indicata per chi ha capelli molto secchi, fragili, rovinati da trattamenti e styling (ad esempio decolorazioni) perché può dare nuova vita alla struttura.
Certamente i trattamenti realizzati in un salone di bellezza saranno più efficaci e duraturi, i risultati dei rimedi fai da te non possono essere comparabili soprattutto per la loro durata, ma sono una buona soluzione per migliorare la nostra condizione iniziale.
…CONSIGLIO:
Per risultati ottimali, concentriamo il prodotto alla cheratina sulle punte: è qui che le ciocche si rovinano di più ed è qui dove la cheratina può fare la differenza.
Le maschere sono riparatrici
Le maschere per capelli sono molto efficaci per nutrire e stirare le ciocche. Sono composte da oli, principi attivi e sostanze che lisciano e rendono morbidi i capelli, oltre che rigenerarli.
- Funzionano penetrando in profondità nei follicoli, nutrendoli dall’interno, motivo per cui si applicano dalle radici alle punte.
- Per essere efficaci hanno bisogno di tempi di posa abbastanza lunghi, in media 15 – 20 minuti ma anche di un’ora, talvolta devono essere incentivate anche dal calore.
- Anche se eccellenti per riparare i capelli danneggiati e sfibrati, non sono l’ideale per l’uso quotidiano perché appesantiscono il capello rendendolo oleoso. Idealmente andrebbero usate 1 o 2 volte massimo alla settimana sulla testa asciutta prima dello shampoo – o come suggerito dal produttore.
Le proprietà del balsamo
Il balsamo serve per rendere più morbidi le ciocche eliminando l’effetto crespo ma il loro effetto è temporaneo e meno duraturo delle maschere dato che agiscono sul capello e non sulla radice.
- Hanno tempi di posa molto bassi, generalmente agiscono già in 2 – 5 minuti e possono essere utilizzati tutti i giorni, essendo molto meno pesanti delle maschere.
- Si applicano dopo lo shampoo e, a seconda della tipologia di balsamo, possono essere lasciati sulle ciocche o sciacquati via – più comune.
I vantaggi dello spray
Gli spray sono l’ideale se abbiamo poco tempo a disposizione e non possiamo fare un trattamento lisciante completo.
- Uno spray aiutare a domare i capelli ribelli e crespi, li protegge dai danni di phon, piastre e accessori per lo styling perché fa da barriera. Allo stesso tempo però liscia il capello e lo rende più morbido e lucente, immediatamente.
- Utilizzarli è estremamente facile, dovremo solo vaporizzare il prodotto sulla testa prima di passare il phon, la piastra o di acconciarli. Si attiverà subito rendendo la chioma più malleabile.
…CONSIGLIO:
Prima di usare phon o altri prodotti e strumenti per lo styling è bene spruzzare un velo di cheratina per proteggere le ciocche dai danni del calore.
Proprietà dei trattamenti senza risciacquo
Proprio come il balsamo, i trattamenti senza risciacquo aiutano ad ammorbidire i capelli e a renderli più malleabili per lo styling senza troppa fatica.
- Sono veloci e pratici da usare, proteggono la chioma dal calore eccessivo e dalle minacce ambientali.
- Sono ottimi per nutrire, idratare e ammorbidire i capelli crespi.
- Andranno applicati dopo lo shampoo, con la testa bagnata ma ben tamponata. Dopo l’applicazione distribuiremo omogeneamente il prodotto aiutandoci con un pettine a denti larghi e il gioco è fatto.
Optiamo per prodotti con idratanti naturali
Quando valutiamo delle cheratine per capelli cerchiamo dei prodotti che contengano idratanti naturali come l’olio di oliva, di Argan, di cocco, di girasole o di Karité che possano supportare il lavoro della cheratina facendoci ottenere risultati impeccabili e una chioma non solo liscia e lucente ma anche ben sigillata.
- Olio di oliva
L’olio d’oliva è eccellente per idratare lo scalpo e ridurre l’irritazione.
- Olio di Argan
L’olio di Argan è un altro idratante potentissimo, ricco di antiossidanti che aiutano a combattere problemi come la forfora e che dona anche un aspetto lucente e privo di crespo.
- Olio di cocco
L’olio di cocco è ottimo per ridurre gli accumuli di grasso nei capelli e per aiutare le ciocche a non spezzarsi durante il trattamento stirante. È ricco di elementi nutritivi che aiutano la struttura a mantenersi in salute.
- Olio di girasole
L’olio di girasole è ricchissimo di antiossidanti e vitamina E, dona morbidezza e setosità alla chioma e la idrata in profondità. È l’ideale per chi ha capelli sfibrati, senza vitalità e molto secchi perché nutre eliminando l’effetto crespo ma stimola anche la ricrescita di nuovi nati sani e lucenti.
- Burro di Karité
Il burro di Karité ammorbidisce il capello ed è ricco di vitamina A e vitamina E che non solo riducono il crespo ma promuovono l’idratazione e la guarigione delle ciocche.
- Attenzione alla formaldeide
La formaldeide purtroppo è uno degli elementi più utilizzati in questo tipo di trattamento ma è anche uno dei più discussi e pericolosi da cui noi vi invitiamo a restare alla larga.
È una sostanza incolore, molto utilizzata in numerosi impieghi industriali e che purtroppo viene usata anche in prodotti di bellezza – come smalti e, appunto, trattamenti stiranti.
Un unico piccolo dettaglio: è una sostanza cancerogena.
Non solo, è anche pericolosa perché irritante per occhi e naso.
Quindi vi chiedo… Vale proprio la pena rischiare? Secondo noi, no.
Chi può usare un trattamento alla cheratina?
- Chi ha capelli sfibrati e danneggiati
- Chi usa spesso decolorazioni, colori, tinte ma anche piastre, phon e accessori per lo styling
- Chi ha capelli ricci o mossi
- Chi ha un tipo di capello molto spesso e tendente al crespo, indomabile
ATTENZIONE:
Chi ha i capelli lisci e molto sottili deve fare attenzione a non usare trattamenti alla cheratina troppo potenti
Tipi di trattamenti alla cheratina
Come abbiamo accennato all’inizio, i trattamenti alla cheratina possono essere molto diversi fra loro, sia per esecuzione che per effetti ed efficacia. Prima di comprare un prodotto di questo genere è importantissimo conoscere le differenze, e noi abbiamo creato un pratico approfondimento:
Trattamento professionale
- I trattamenti professionali effettuati dal parrucchiere o in centri specializzati sono estremamente efficaci ma anche molto potenti, stirano perfettamente le ciocche rendendole lisce come la seta. Proprio come se fossero naturalmente lisci per nascita.
- Sono molto durevoli, assicurano risultati stabili per circa 4 – 6 mesi e non hanno bisogno di altri interventi di mantenimento.
- In commercio si possono trovare trattamenti professionali fai da te ma è proprio in questi che si cela la famosa formaldeide… o altri agenti chimici pericolosi o eccessivamente aggressivi.
- Se cerchiamo qualcosa di professionale ma non possiamo ricorrere al trattamento in salone, dovremo prestare quanta più attenzione possibile alla formula di ogni prodotto che stiamo valutando e alla qualità.
LO SAPEVI CHE…
Usare shampoo o balsamo con cheratina può migliorare gli effetti del trattamento alla cheratina, rendendoli anche più duraturi?
Olio alla cheratina
- L’olio è simile ai trattamenti senza risciacquo e può essere utilizzato tranquillamente tutti i giorni.
- Serve per aiutare a lisciare e rendere più malleabili le ciocche e anche a dare loro più lucentezza.
- È nutriente, idratante, sigilla l’umidità naturale del capello rendendolo più elastico e per questo gli oli alla cheratina sono particolarmente consigliati a chi ha capelli molto secchi e spessi.
Trattamento senza risciacquo
- Sono più leggeri dei trattamenti professionali ma servono comunque per stirare il capello e renderlo più morbido e nutrito.
- Nella maggior parte dei casi questi trattamenti possono essere utilizzati tutti i giorni, applicandoli a capelli ancora umidi ma ben tamponati, dopo lo shampoo.
Trattamento profondo o maschera
- Serve per nutrire in profondità il capello e, allo stesso tempo, a renderlo più liscio e malleabile ma non è un trattamento stirante.
- Dato che è molto grasso, dovremo utilizzarla solo un paio di volte alla settimana al posto del balsamo.
Domande Frequenti
💆🏼♀️ Che cosa fa la cheratina ai capelli?
La cheratina liscia le cellule che ricoprono il capello. Le cuticole assorbono la cheratina e assumono un aspetto più pieno e luminoso. Inoltre la cheratina rende il capello meno crespo, più facile da acconciare e mantenere in forma, più ordinato e liscio.
💆🏼♀️ Dove si trova la cheratina?
È un tipo di proteina che si trova naturalmente nelle cellule del corpo umano e che aiuta a formare la struttura di capelli, unghie o dell’esterno della pelle. Ma si trova anche nelle cellule dei tessuti di organi interni, ghiandole e altre parti del corpo.
💆🏼♀️ La cheratina fa ricrescere i capelli?
Si e no, la cheratina aiuta a lisciare le ciocche e a rinvigorirle. In parte promuove anche la nascita e la crescita del capello perché nelle sue formule si trovano molti elementi nutrienti che fanno crescere capelli più forti. La biotina invece è una sostanza che stimola la crescita dei capelli e che spesso si trova in prodotti mirati per la ricrescita di capelli o ciglia.
💆🏼♀️ La cheratina fa bene ai capelli?
Sì, i trattamenti alla cheratina sono pensati per dare beneficio ai capelli spessi e ispidi, oltre che ai quelli danneggiati. È meglio evitare trattamenti professionali alla cheratina se si hanno i capelli lisci e sottili perché sono troppo aggressivi e rischiano di avere l’effetto contrario ma potremo comunque usare prodotti a base di cheratina o trattamenti fai da te leggeri.