I 9 migliori armadietti dei medicinali da incasso o a parete 2023

Quando ci si fa la bua in casa (scegliete voi il modo), si va subito a frugare nell’armadietto delle medicine in cerca di un cerotto o una pomata che ci faccia stare un po’ meglio.

Immaginiamo la scena: vi siete fatti male, singhiozzate in modo più o meno composto e vi recate all’armadietto. Dove lo tenete? In bagno? In cucina? Appeso in corridoio?

Sappiate che nei primi due posti sarebbe sconsigliabile: cucina e bagno sono due stanze soggette ad umidità e i medicinali, alla lunga, potrebbero risentirne. Bene per il corridoio, non se abbiamo troppa luce diretta del sole.

Se invece non ne disponete, a fine articolo sarete pronti a scegliere il miglior armadietto per medicinali della vostra vita, garantito.

Le migliori armadietto dei medicinali


Qual è il miglior armadietto dei medicinali?

Il miglior armadietto per medicinali non esiste. Ma come?

La verità è che non esiste un modello nato per soddisfare le aspettative di ognuno, proprio perché ognuno di noi ha aspettative esigenze e stili di vita diversi.

Allora il discorso che dobbiamo fare si sposta su un altro livello. Con questo, cambia la domanda che ci facciamo: non qual è il miglior armadietto per medicinali ma cosa rende un armadietto per i medicinali il migliore per noi?

Il giusto armadietto per medicinali è quello che risponde alle nostre esigenze di famiglia, è quello che se ne sta appeso ad una parete o incassato nel muro e se ne sta lì buono buono, in attesa di essere chiamato in causa.

Abbiamo ricordato che i medicinali non devono essere esposti  alla luce del sole diretta, all’umidità e agli sbalzi di temperatura e che quindi vanno conservati in un luogo riparato. Ciò non vieta assolutamente la possibilità di tenerli nella stanza da bagno, se questo è il posto che noi riteniamo di riferimento.

Cosa ancora più importante, i medicinali vanno tenuti sotto controllo e fuori dalla portata dei bambini.

Vi introduco ad alcuni esempi di armadietti disponibili sul mercato (la vendita è anche on line) da cui potrete certamente prendere spunto. Siate previdenti ma assecondate il vostro stile!

Qui di seguito ti presentiamo le migliori armadietto dei medicinali:

1. Armadietto dei medicinali extra large di Relaxdays

Relaxdays Armadietto Porta Medicinali XXL,...

Acquista su Amazon

Armadietto in metallo, richiudibile, due ante e 11 scomparti. Disponibile nel classico colore bianco. Stile moderno.

Materiale: Metallo

Dimensioni: 20 x 53 x 53 cm

Forma: Rettangolare

Armadietto porta medicinali abbastanza capiente, in colore bianco. Non solo mantiene i vostri medicinali sempre a portata di mano, ma risulta essere allo stesso tempo sicuro (grazie alla serratura), ben piazzato, capiente ed anche elegante.

Chi lo ha comprato (leggendo alcune recensioni), è stato soddisfatto dell’acquisto: prima di tutto per la capienza, che sembra davvero ottima, poi per la solidità del materiale, senza tralasciare l’aspetto estetico. ultimo tassello il rapporto qualità prezzo: la spesa è ben ripagata dalle qualità riscontrate. Solidità, funzionalità e buona struttura generale.


2. Armadietto dei medicinali stile vintage di Haku Möbel

HAKU Möbel Mensola, metallo, bianco, L 43 x P 17...

Acquista su Amazon

Armadietto in pieno stile antica farmacia, di colore bianco; al suo interno ci sono ben tre ripiani. Si chiude con una antina a cui è stato applicato un vetro trasparente.

Per quanto mi riguarda, incontra molto il mio gusto. Diciamo che è in grado di distinguersi tra i tanti modelli presentati; ha stile. Chiaro che non ci si possa fermare al puro aspetto estetico, pensiamo alla praticità.

Chi l’ha acquistato mediamente si è trovato contento, soprattutto per due caratteristiche del tutto inaspettate: leggerezza e maneggiabilità. Altro da dichiarare? Abbastanza capiente e facile da appendere.

Materiale: acciaio inossidabile

Dimensioni: 62 x 43 x 17 cm 

Forma: Rettangolare


3. Armadietto dei medicinali a specchio di Homfa

Armadietto dallo stile moderno con comodo specchio esterno. Funzionale e di arredamento allo stesso tempo. Materiale eco-friendly. Disponibile nel colore bianco.

Molto particolare anche questa soluzione, che soddisfa sia criteri di eleganza, con un design moderno e stile pulito, sia requisiti di capienza e praticità. Ciò che lo contraddistingue dalle altre proposte è lo specchio, funzionale ed esteticamente gradevole.

Torniamo al lato pratico: facile da pulire, impermeabile ed antigraffio, è stabile e molto resistente; per chi come me avesse la mania di cambiare disposizione ai mobili in casa, questo armadietto si presta anche ad altri ambienti come cucina e corridoio, perchè no, anche salotto.

Materiale: Legno

Dimensioni: 56 × 13 × 55 cm

Forma: Quadrata


4. Armadietto dei medicinali di vetro di Homcom

HOMCOM Armadietto Medicinale Cassetta Porta...

Acquista su Amazon

Armadietto sobrio, molto simile ad una cassetta per gli strumenti da lavoro. Per uno stile più urban e maschile, molto ma molto moderno!  Facile da montare e smontare.

    • Ben 4 ripiani 

    • Antello in vetro temperato e satinato con disegnata una croce trasparente.

    • Porta con serratura (2 chiavi incluse).

Abbiamo già inquadrato più o meno lo stile, un pò minimal e dal taglio maschile; parliamo ora degli aspetti pratici e tecnici riscontrati da chi l’ha acquistato (tutti mediamente soddisfatti anche in questo caso): il mobile è poco ingombrante, nonostante questo riesce a contenere una discreta scorta di medicinali; qualcuno tra loro si è chiesto se la chiusura possa avvenire solo tramite chiave.

No. Esiste l’opzione chiusura magnetica: è possibile aprirlo con un tocco leggero sullo sportello, grazie al pratico bottone calamita inserito all’interno.

Materiali: Vetro

Dimensioni: 69 x 37,5 x 19 cm

Forma: Rettangolare


5. Armadietto dei medicinali Vintage di Design Delights

DESIGN DELIGHTS Armadio Medico Vintage |...

Acquista su Amazon

Armadietto dei medicinali realizzato in materiale riciclato. Stile vintage. Adooooro. Scusate. Riprendo il consueto distacco professionale, parlandovi di materiali dimensioni e forma.

Bellissimo (ho già detto che mi piace) mobiletto per medicinali in legno antico, riciclato, in design vintage, con ripiano e 2 ante.

Design studiato così come le funzionalità: Il kit di pronto soccorso è pensato per un’installazione a parete ed eventualmente, può essere utilizzato anche come normale complemento d’arredo per gli stili più originali.

Nota aggiuntiva, per gli appassionati come me di materiali grezzi o semilavorati, questo è un mobile realizzato artigianalmente da piccole aziende, estranee alla produzione di massa. Quindi l’eventuale difetto riscontrato sulla superficie non è un difetto di fabbrica, ma una sua personale caratteristica.

Materiale: legno di mogano riciclato, massello

Dimensioni: 35 x 35 x 13 cm

Forma: Quadrata


6. Armadietto dei medicinali design moderno con stampa di Spetebo

Armadietto medicinali in metallo bianco con vetro...

Acquista su Amazon

Cassetta per i medicinali in metallo bianco con vetro satinato e stampa, compresa di serratura. Design moderno. Si può chiudere a chiave (all’interno ne trovate due); ha tre ripiani; l’ apertura è automatica, a pressione.

Pensato per un montaggio a parete, questo mobiletto è stato per molti una soluzione vincente: soddisfa le aspettative richieste dai consumatori che, ancora una volta, scelgono soluzioni pratiche ma che, al contempo, arredino e diano un tocco in più ad un particolare ambiente. Direi che la decorazione dell’antellino risulta molto graziosa ed è in grado di adattarsi a molti stili diversi. L’acquisto è soddisfacente e super consigliato. All’interno del box trovate già il materiale per l’installazione.

Materiali: Metallo (verniciato in bianco)

Dimensioni: 15 x 30 x 50 cm

Forma: Rettangolare


7. Armadietto dei medicinali stampa colorata di Spetebo

Armadietto medicinali in metallo bianco con vetro...

Acquista su Amazon

Armadio porta medicinali realizzato in metallo bianco con vetro smerigliato, stampa multicolore, davvero molto particolare.

Ottima soluzione questa, che potrebbe mettere d’accordo grandi e piccini nel bagno di famiglia: ha un simpatico disegno che piace proprio a tutti! L’antina, come detto sopra è realizzata in vetro smerigliato e la decorazione è multicolor. Anche dal lato pratico piovono recensioni positive, sia per quanto riguarda la capienza dell’armadietto che per la facilità del montaggio.

Chiusura automatica con possibilità di serratura a chiave (all’interno ne trovate due), si divide in tre ripiani; 

È stato pensato per essere montato a parete; anche qui, come nel caso precedente, all’interno del kit trovate il materiale per l’installazione.

Materiale: Metallo

Dimensioni: 15 x 30 x 50 cm

Forma: Rettangolare


8. Armadietto dei medicinali classico in metallo di FirstMed

Armadietto medicinali cassetta farmaci con 2...

Acquista su Amazon

Mobiletto per medicinali in stile super classico, due ripiani. Di seguito misure e altre informazioni.

Si tratta di un mobiletto creato in metallo ben performante, un solo ripiano diviso in due sezioni; la forma e lo stile sono dei classici armadietti da pronto soccorso; uno stile dal basso profilo ma che non delude le aspettative: è stato pensato per offrire il tipico bello spazio capiente, per ogni necessità di medicinali e medicazioni. Adatto per famiglie più o meno avventurose, o meglio con bambini più o meno vivaci, ai quali servono a volte solo cerotti, altre garze e medicamenti.

La serratura è a chiave, all’interno del kit ne trovate due.

È stato pensato per un montaggio a parete. Garanzia 12 mesi.

Materiale: Metallo

Dimensioni: 31 x 11 x 36 cm

Forma: Rettangolare


9. Armadietto in acciaio inox di Fastcar

Montaggio a parete con serratura in acciaio INOX...

Acquista su Amazon

Armadietto dei farmaci in acciaio inossidabile, stile minimal, pulito dalla forma compatta e lineare.

Pensato per un’installazione a parete, questo armadietto con serratura in acciaio INOX lucido, ha al suo interno due mensole. L’anta è  graziosa, in vetro satinato. Il design è certamente moderno. Molto pratico e maneggevole, è facile da appendere. Altra caratteristica molto apprezzata è sicuramente la sua leggerezza.

Facile da mantenere pulito ed in ordine, ha abbastanza spazio per contenere un discreto numero di medicine e medicamenti. Lo stile è a mezza via tra il super classico armadietto bianco laccato e lo stile più lineare e urbano. la serratura è a chiave (all’interno del kit per il montaggio ne trovate due, insieme a due viti per l’installazione)

Materiale: Acciaio inox

Dimensioni:  30 x 12,5 x 30 cm

Forma: Rettangolare


Cos’è un armadietto dei medicinali?

armadietto-per-medicinali

L’armadietto dei medicinali è un piccolo o medio mobile in cui vengono riposti medicinali e medicamenti pronti all’uso: in caso di mal di testa o piccoli tagli, basta aprire un antello e la soluzione è davanti ai nostri occhi.

Normalmente viene montato alla parete del bagno, sopra il lavandino o nelle sue vicinanze. C’è chi invece lo tiene in cucina, stanza che vanta purtroppo il maggior rischio di incidenti domestici.  Creativi sicuramente. E anche previdenti.

Come scegliere l’armadietto delle medicine?

Per poter scegliere un buon armadietto porta medicinali sono tanti gli aspetti con cui fare i conti, tra questi:

  • materiale: legno, acciaio, pvc?
  • design: stile moderno o vintage?
  • colore: colore bianco, neutro o colore acceso?
  • misura e forma: mobiletto o dispensa vera e propria? Effetto bombato o antellino semplice?
  • elementi di sicurezza: chiavi e/o lucchetti
  • capienza
  • disposizione interna dei ripiani: un solo ripiano o più spazi divisi?
  • chi vive con noi: ci sono bambini o anziani, entrambi?

Ma prima ancora di aver considerato il materiale o lo stile del nostro armadietto è bene partire da dove verrà posizionato: quanto spazio abbiamo a disposizione? Lo vogliamo appeso al muro o incassato nella parete? Secondo aspetto, nonchè ultimo punto dell’elenco: chi vive con noi? Ci sono medicinali da “tenere fuori dalla portata dei bambini”o anziani che hanno bisogno di particolari cure e medicinali da reperire? Quale scegliere?

Come scegliere la misura giusta?

L’abbiamo visto prima, uno degli aspetti principali su cui basare la scelta del nostro armadietto delle medicine è sicuramente sapere dove sarà posizionato, soprattutto, quanto spazio abbiamo a disposizione? Quindi la misura giusta risponde alla domanda dove lo metto? In quale angolo della casa non ingombra?

Ricordiamo inoltre che, la giusta collocazione di un mobiletto per medicinali è sicuramente lontano da fonti di calore, umidità e luce troppo intensa che penetra dalle finestre per esempio. Deve essere anche, nel caso sia posizionato in bagno, abbastanza lontano dai rubinetti del lavabo.

Mentre organizziamo le idee prima di passare all’azione vera e propria, cerchiamo di operare su tre fronti:

praticità, comodità e sicurezza. Come?

    • Ad esempio assicurandosi che ci sia spazio sufficiente per aprire completamente gli antelli e che la nostra opera di fai da te non includa spigoli pericolosi o punti  non troppo evidenti, con cui, sbadatamente qualcuno potrebbe farsi male.

    • Se si scelgono modelli con doppia capienza, quindi molto facilmente a doppio battente, assicurarsi che una volta aperta l’antella i medicinali più a ridosso non caschino a terra, spargendosi ovunque; oppure che non cadano nel wc o nel lavabo colmo d’acqua..tutto questo potrebbe danneggiare in maniera irreparabile il contenuto delle confezioni.

    • Badare bene all’altezza, mentre prendiamo le misure sulla parete: è importante che gli armadietti non possano essere raggiunti dalle manine leste dei più piccoli, mentre è giusto che siano posizionati alla nostra di altezza, così che, in un eventuale momento di emergenza, i medicinali siano subito reperibili a colpo d’occhio.

    • Quarto punto, forse non troppo considerato, in quanti siamo in casa? Quanti adulti, quanti bambini? Trovo una buona soluzione separare ad esempio i medicinali dei bambini da quelli degli adulti, sia mai che in un momento di distrazione somministriamo al bambino un farmaco troppo forte che magari è confezionato in modo simile a un medicinale per adulti, oppure, molto più facilmente, somministrare un farmaco che non sia adatto a bambini inferiori ai 12 anni.

Tipi di armadietto delle medicine

armadietto-medicinali

Gli armadietti delle medicine solitamente vengono attaccati alla parete ma oggi, sfogliando riviste o consultando amici con il pallino per il fai da te possiamo trovare tante valide alternative a ciò che si fa “di norma”. Ad esempio ci sono soluzioni a incasso comode e non ingombranti. Per spazzare via ogni dubbio, vediamo pro e contro delle due alternative.

Mobile a incasso

Gli armadietti a incasso sono inseriti completamente nella parete, in uno spazio previamente realizzato e funzionano come normalissimi armadietti, con all’interno diversi ripiani e un’anta frontale. Punti di forza:

  • risultano eleganti e dalla forma pulita, l’unico elemento a vista è lo specchio
  • possiamo farli della misura che più ci piace, soprattutto se abbiamo già pensato di dedicare uno spazio esclusivamente ai prodotti make up, per il trucco di tutti i giorni. (Se è un uomo che sta leggendo, per lui possiamo pensare al reparto barba e skin care, contento?)

Non sono così diffusi, quindi il nostro stile anche nel bagno risulterebbe comunque ricercato.

  • punto debole: non è un lavoro che possiamo fare da soli, l’incasso ricavato nella parete deve essere già presente oppure essere pensato e studiato a priori, se non volete mettervi a smantellare casa a metà strada.

Mobiletto a parete

I porta medicine a parete sono facili da appendere, una volta che si è calcolato lo spazio d’ingombro corretto, basta centrare il punto giusto e fissare il chiodo. Attenzione a non farsi male, può essere un circolo vizioso! Punti di forza:

  • i costi per la realizzazione son molto più contenuti: niente muratore, niente architetto o filologi del design, si tratta solo di scegliere delle buone materie prime. Possiamo anche sbizzarrirci nelle forme e colori
  • se ci si stufa, nel tempo possiamo sostituire alcuni pezzi, per rimodernare o cambiare direttamente stile
  • punto debole: ampia scelta sì ma, molto molto diffusi. Ci si perde un po’ in stile ricercato. Ce ne faremo una ragione!

I migliori materiali per un armadio dei farmaci

armadietto-dei-medicinali

Quando parliamo di scelta del materiale più adatto per il nostro mobiletto per medicinali, l’unica regola è seguire il proprio gusto; i più comuni sicuramente rimangono gli armadietti in legno e quelli in metallo, seguono quelli in plastica o pvc. A variare è lo stile: moderno o vintage, effetto bombato o lineare (minimal).

Molto dipende anche dall’utilizzo che ne vogliamo fare: si tratta di un mobiletto esclusivamente per il pronto soccorso casalingo o funge anche da complemento d’arredo, oltre a scrigno per trucchi o set  dopo barba?

Se è un accessorio in più che vogliamo abbinare ai mobili già presenti nel bagno per esempio, lo sceglieremo del medesimo materiale di questi o almeno dello stesso colore. Se invece vogliamo una scatola dei medicinali che sia anche mobiletto bagno da appendere, sceglieremo quasi sicuramente una soluzione che preveda uno specchio frontale.

Caratteristiche dei moderni armadietti dei medicinali

Per questa sezione tenete a mente tre parole: chiusura a chiave, materiali sicuri e antiruggine, angoli sfondati

  • chiusura a chiave: fondamentale se ci sono bimbi che girano per casa è la chiusura a chiave, per mantenere i medicinali fuori dalla portata dei bambini e in piena sicurezza
  • materiali sicuri e antiruggine: poniamo il caso di aver scelto la parete del bagno come zona, se ci appendiamo un armadietto di metallo lo dovremo scegliere di acciaio inox, o in altro materiale che non arrugginisca a causa dell’inevitabile umidità che si crea in questa stanza.
  • angoli sfondati: torniamo al discorso no angoli pronunciati, no spigoli pericolosi…sarebbe il colmo farsi male contro lo spigolo di un armadietto per medicinali, non trovate?

Domande frequenti

💊 Gli armadietti dei medicinali si usano ancora?

Certamente. L’armadietto dei medicinali è un evergreen, è uno di quegli oggetti che non può mancare in una casa, un po’ come lo sgabuzzino o il ripiano per le stoviglie in cucina: sono oggetti indispensabili, soprattutto per le famiglie, qualunque mamma ve lo può confermare.

Permettono di avere sotto controllo le scorte dei medicinali più utilizzati, allo stesso tempo, mantengono questi fuori dalla portata dei più piccoli.

💊 Qual è la misura standard di un mobiletto dei medicinali?

Non ci sono rigide misure standard a cui sottostare, possiamo farci guidare dal nostro gusto personale, certi di trovare sul mercato la soluzione che più fa al caso nostro, dipende dalle dimensioni della parete e dalle proprie esigenze di capienza. Per esempio, molto comuni sono quelli con misure comprese tra i 30 e i 50 centimetri di larghezza con almeno tre ripiani al proprio interno.

💊 L’armadietto delle medicine è utile?

Assolutamente si, anzi, ce ne accorgiamo quella tal volta in cui avendone bisogno, non possiamo recuperarlo: ad esempio se siamo ospiti a casa di amici o se siamo in vacanza e ci dimentichiamo della scorta di aspirina.

Inoltre è il luogo migliore per riporre farmaci di uso frequente o terapie momentanee, con la certezza che queste vengano conservate in un luogo riparato da agenti atmosferici e al sicuro da mani curiose.